Canale del telegramma privato: come crearlo

Immagina di avere una preziosa conoscenza, esperienza o contenuto che vuoi condividere con persone affini. O forse hai bisogno di uno spazio sicuro per comunicare con colleghi, amici o clienti. E se sogni di creare un club privato, un corso di formazione o un blog personale, ma non vuoi mettere tutto in mostra pubblica? C’è una soluzione: un canale privato in Telegram! Telegram ha smesso a lungo di essere solo un messaggero per la comunicazione. Oggi è una potente piattaforma per diffondere informazioni, conoscenze e idee tra un pubblico di destinazione. E i canali privati svolgono un ruolo importante in questo. Vuoi sapere come creare un canale anonimo in Telegram, quali opportunità offre e come differisce da un pubblico? Come utilizzare un canale privato per comunicazione, formazione, vendite e guadagni? Allora questo articolo è per te!

Canale del telegramma privato

Creazione di un canale telegramma anonimo

Puoi creare un canale privato in Telegram sia da un computer che da un telefono. Il processo richiede letteralmente pochi minuti.

Come creare un canale privato in telegramma da un computer

  1. Scarica e installa Telegram selezionando la versione per il sistema operativo sul sito ufficiale;
  2. Passare attraverso una semplice registrazione utilizzando il tuo numero di telefono;
  3. Nell’angolo in alto a sinistra dello schermo, fare clic sull’icona “hamburger” (tre linee orizzontali). Il menu laterale si aprirà;
  4. Seleziona “Crea canale”;
  5. Caricare un logo del canale (le dimensioni consigliate sono 1900×1900 pixel per la migliore qualità dopo la compressione);
  6. Vieni con un nome breve ma significativo per il canale (1-3 parole, fino a 14 caratteri);
  7. Scrivi una breve descrizione del canale, i suoi obiettivi di creazione, i contatti (fino a 255 caratteri);
  8. Scegli il tipo di canale – privato. Un collegamento unico verrà generato automaticamente per questo;
  9. Se lo si desidera, aggiungi i primi partecipanti dall’elenco dei contatti; riceveranno un link di invito.

Il canale privato è pronto! Le impostazioni di visibilità possono sempre essere modificate in seguito.

Come creare un canale privato in telegramma da un telefono

  1. Installa l’app Telegram da Google Play, AppStore o dal sito Web;
  2. Registrati utilizzando il tuo numero di telefono. I messaggi verranno sincronizzati con la versione desktop se è installato;
  3. Su iPhone, tocca l’icona “matita in un quadrato” nell’angolo in alto a destra per far apparire il menu. Su Android, tocca l’icona “hamburger” nell’angolo in alto a sinistra;
  4. Quindi seguire lo stesso algoritmo di quando si crea un canale su un computer.

Alcuni consigli:

  • Usa hashtag per classificare le pubblicazioni sul canale. Facendo clic su un hashtag, l’utente vedrà tutti i post con esso;
  • Scegli nomi brevi ma informativi che riflettono l’essenza del canale. I nomi lunghi semplicemente non si adatteranno;
  • L’avatar e la descrizione aiuteranno ad attrarre il pubblico target, quindi presta attenzione a loro.

Funzionalità del canale privato

Un canale telegramma privato apre una serie di opportunità per il proprietario:

  1. Creare una comunità attorno a un marchio, un prodotto o un’idea. Gli abbonati di un canale privato sono generalmente più fedeli e coinvolti;
  2. Vendere pubblicità. Un canale privato con un pubblico target è attraente per gli inserzionisti. Il prezzo dipende dal numero di abbonati e dall’argomento;
  3. Vendere abbonamenti a pagamento o accesso a contenuti esclusivi, corsi, consultazioni.
  4. Impostare le proprie regole di comunicazione senza moderazione da Telegram;
  5. Anonimato. Solo gli utenti invitati conoscono l’esistenza e il contenuto del canale privato.

La differenza tra un canale pubblico e privato

I canali di telegrammi pubblici e anonimi hanno una serie di differenze:

  1. Per unirti a un canale pubblico, devi solo seguire un link. L’iscrizione a un canale privato è possibile solo su invito del proprietario o dell’amministratore;
  2. Un canale pubblico è indicizzato dai motori di ricerca e può essere trovato attraverso una ricerca all’interno del telegramma. Un canale privato non è visibile nelle ricerche;
  3. Il numero di abbonati a un canale pubblico non è limitato. Un canale privato può avere fino a 200.000 membri;
  4. In un canale pubblico, non è possibile visualizzare l’elenco degli abbonati e rimuoverli. In un canale privato, il proprietario vede e controlla l’elenco dei partecipanti;
  5. Il collegamento a un canale pubblico può essere distribuito liberamente. Il collegamento a un canale privato viene generato nelle impostazioni ed è disponibile solo per gli amministratori per gli inviti.

Se l’obiettivo è la massima portata del pubblico, allora un canale pubblico è più adatto. Un canale privato è indispensabile quando sono necessarie riservatezza, controllo del pubblico e esclusività dei contenuti.

Cos’è un canale privato in telegramma per

I canali di telegrammi anonimi possono essere utilizzati per scopi diversi:

  1. Comunicazione in una cerchia ristretta di persone affini su alcuni argomenti senza paura della pubblicità;
  2. Comunicazione all’interno di un’azienda. In un canale privato, è conveniente scambiare notizie, documenti, discutere questioni di lavoro;
  3. Organizzare un club privato o una comunità di interesse. Gli abbonati ottengono l’accesso a contenuti unici dopo l’adesione;
  4. Programmi di formazione ed educazione. L’accesso a lezioni, compiti a casa e controllo può essere limitato solo agli abbonati a pagamento;
  5. Vendite di beni e servizi per una cerchia limitata di clienti, ad esempio il segmento VIP. Un canale privato può essere un elemento di un programma di fidelizzazione;
  6. Un blog o un canale personale in cui l’autore condivide pensieri e creatività con solo un pubblico selezionato.

La privacy e la riservatezza sono i principali vantaggi di un canale privato, che garantiscono la libertà di comunicazione e la diffusione delle informazioni.

Monetizzazione del canale privato

Un canale telegramma privato può essere monetizzato con successo se ha abbastanza abbonati e contenuti di alta qualità. Esistono diversi modi per guadagnare entrate:

  1. Posizionando annunci. Un canale privato con un pubblico target è attraente per gli inserzionisti della stessa nicchia. Il costo della pubblicità può essere calcolato utilizzando la formula CPM (prezzo per 1000 impressioni). Puoi trovare i clienti direttamente in canali tematici o attraverso scambi speciali, come TGRM.Su o Telega.In.;
  2. Vendere abbonamenti. Un abbonamento a contenuti esclusivi o servizi di canale può essere facilmente organizzato tramite VIPSUB o donare robot. Il proprietario del canale riceve un reddito mensile stabile;
  3. Vendo i tuoi prodotti di informazione: corsi, maratone, guide, ecc. Un canale privato è adatto alla formazione, poiché l’accesso può essere limitato agli abbonati a pagamento;
  4. Vendere il canale stesso. Il costo consiste nel numero di abbonati, argomenti, redditività e costi di promozione. Ci sono scambi con l’acquisto sicuro e la vendita di canali, come Telegram Martens Exchange o Telderi.

Prima della monetizzazione, è importante svolgere un lavoro preparatorio:

  • Riempi il canale di contenuti di alta qualità in modo che gli abbonati vedessero il valore e siano disposti a pagare;
  • Ottieni un pubblico sufficiente attraverso la pubblicità in altri canali o pubblici sui social network;
  • Riscalda il pubblico, mettili interessati, impegnati in discussioni, dai loro la possibilità di provare il prodotto gratuitamente.

Riassumiamo

In sintesi, vediamo che un canale privato in Telegram è uno strumento unico per la comunicazione, la condivisione delle conoscenze e la monetizzazione dei contenuti. Combina la riservatezza, il controllo del pubblico e ampie opportunità per la creatività e gli affari.

Tecnicamente, la creazione di un canale privato è semplice; Anche un principiante può gestirlo. Ma affinché il canale abbia successo e redditizio, è necessaria una chiara strategia di sviluppo e promozione. Avrai bisogno di contenuti di alta qualità e preziosi per il pubblico, comunicazione regolare con abbonati, uso competente di strumenti e servizi pubblicitari per la monetizzazione.

Un canale privato è indispensabile quando è necessario raccogliere una comunità di persone affini intorno a te, insegnare, condividere approfondimenti, vendere beni o servizi esclusivi. Ti dà l’opportunità di comunicare direttamente con un pubblico fedele, ottenere feedback e rispondere rapidamente alle richieste. E gli abbonati, a loro volta, ricevono accesso a informazioni preziose e sentono la loro appartenenza a un “club privato”.

Naturalmente, un canale privato non è una pillola magica per il successo immediato. Il suo sviluppo richiede tempo, sforzo e talvolta investimenti finanziari. Ma il risultato ne vale la pena! Ottieni un pubblico che si fida di te, è pronto a imparare da te e acquista i tuoi prodotti. Ciò significa che il tuo marchio e il tuo reddito cresceranno.

Ricorda che un canale privato è il tuo territorio in Telegram, la tua comunità, le tue regole. Usa questo strumento per condividere le tue conoscenze, esperienza e creatività con coloro che ti apprezzano. Lascia che il tuo canale privato diventi un luogo di attrazione per il tuo pubblico di destinazione e una fonte della tua crescita professionale e finanziaria. E lascia che questo articolo sia una guida utile per te su questo percorso!

Rating
( No ratings yet )
Like this post? Please share to your friends:
Telegrama-wiki
Lascia un commento

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!: