Come bloccare in Telegram: istruzioni passo-passo

Nel mondo della comunicazione online, in cui chiunque può contattarti con un solo clic, è molto facile diventare vittima dell’ignoranza, dell’aggressività o persino dell’aggressività di qualcun altro. Notifiche infinite, spam, domande inappropriate, conflitti nelle chat di gruppo: tutte queste possono trasformare il tuo messaggero preferito in una fonte di stress e negatività. Ma cosa succede se ti dicessimo che hai una superpotenza che può immediatamente liberarti da eventuali irritanti in Telegram? Incontra il tuo angelo custode digitale: bloccare! Puoi bloccare tutto ciò che ti piace: conoscenti fastidiosi, account sospetti, canali noiosi e chat. La chiave è farlo tempestivamente e senza esitazione. In questo articolo, discuteremo di come usare il blocco in Telegram in modo più efficace ed etico. Imparerai come bloccare un contatto, un gruppo, un canale o un bot in Telegram.

Come bloccare in telegramma

Perché è necessario

In un mondo ideale, non sarebbe necessario bloccare gli utenti. Sfortunatamente, la realtà è tutt’altro che ideale, e talvolta incontriamo situazioni in cui la comunicazione limitante diventa una necessità. Immagina di essere aggiunto a una chat di gruppo senza il tuo consenso e ora di essere “pinged” ogni minuto con messaggi e adesivi inappropriati. O una vecchia conoscenza, con cui non hai interagito da molto tempo, inizia improvvisamente a bombarderti con chiamate e domande invadenti. O forse, ti imbatti su un canale con contenuti scioccanti che va contro i tuoi valori e visione del mondo. Tutte queste situazioni possono causare significativi disagio, stress e persino una sensazione di vulnerabilità. Bloccando i contatti, i gruppi e i canali sospetti, riduci significativamente il rischio di caduta vittima di frodi online o violazioni dei dati. Inoltre, la funzione di blocco ti consente di nascondere il tuo stato online e l’ultimo tempo di visita da occhi indiscreti. In questo modo, puoi controllare chi vede quando sei “online”, evitando intrusioni indesiderate nel tuo spazio personale. Naturalmente, il blocco è sempre l’ultima risorsa, da usare solo quando assolutamente necessario. Una comunicazione sana si basa sul rispetto reciproco, sulla fiducia e sulla capacità di scendere a compromessi. Ma quando il dialogo colpisce un vicolo cieco e i confini personali vengono violati, il blocco può diventare l’unico modo per preservare l’equilibrio mentale e la sicurezza.

Pertanto, il blocco in Telegram ti consente di:

  1. Proteggiti da interlocutori invadenti e comunicazioni indesiderate;
  2. Proteggiti da spam, mailing pubblicitari e collegamenti sospetti;
  3. Nascondi il tuo stato online e il tempo dell’ultima visita da alcune persone;
  4. Proteggere le informazioni personali dalle perdite di sorveglianza e dati.

Come bloccare un contatto in telegramma

Forse sei stanco di battute inappropriate da un collega o chiamate costanti da un ex compagno di classe. O forse sospetti che tu stia comunicando con un truffatore che cerca di estrarre informazioni personali. In ogni caso, il tuo corso di azione sarà lo stesso:

  1. Apri il dialogo con l’utente;
  2. Fai clic sul loro nome nella parte superiore dello schermo per aprire il loro profilo;
  3. Seleziona l’opzione “blocco” nel menu;
  4. Conferma il blocco.

Come bloccare un numero in telegramma

E se non hai la persona nei tuoi contatti, ma conosci il loro numero di telefono? Oppure se ricevi chiamate da un numero nascosto e sospettate sono truffatori del telefono? In tali casi, il blocco per numero di telefono sarebbe molto utile. Sfortunatamente, Telegram non fornisce direttamente questa funzionalità. Ma c’è una soluzione alternativa! Come bloccare un numero in telegramma?

È possibile bloccare qualsiasi contatto dalla tua rubrica che è registrata nel Messenger. Per fare ciò, vai su “Impostazioni” – “Privacy” – “Utenti bloccati”. Premere “Aggiungi” e selezionare il contatto richiesto dall’elenco o immettere manualmente il nome utente.

Come bloccare un gruppo in telegramma

Le chat di gruppo sono un ottimo modo per unire persone affini, discutere interessi comuni o coordinare il lavoro congiunto. Tuttavia, a volte la comunicazione in un gruppo può prendere una svolta spiacevole. Ecco come bloccare un gruppo in telegramma:

  1. Apri la chat di gruppo che vuoi bloccare;
  2. Fai clic sul nome del gruppo nella parte superiore dello schermo per aprire il menu;
  3. Nell’angolo in alto a destra, fai clic sui tre punti (o “più” su iOS) per visualizzare il menu aggiuntivo;
  4. Seleziona l’opzione “report”;
  5. Nella finestra che si apre, seleziona un motivo per il reclamo, come “altro”;
  6. Nel campo “Descrizione”, descrivi il problema o il motivo per cui vuoi bloccare il gruppo. Ad esempio, “spam”, “contenuto offensivo”, “violazione del copyright”, ecc.;
  7. Premere il pulsante “Rapporto” nella parte inferiore dello schermo.

Dopo questo, il tuo reclamo verrà inviato ai moderatori di telegrammi. Lo esamineranno e, se troveranno una violazione delle regole del messaggero, bloccheranno il gruppo per tutti gli utenti. Inoltre, smetterai automaticamente di ricevere messaggi e notifiche da questa chat di gruppo.

Si noti che la funzione “Rapporto” ha lo scopo di informare i moderatori del telegramma su gravi violazioni delle regole del messaggero, come la distribuzione dei contenuti illegali, richiede violenza, molestie, ecc. Non dovrebbe essere usato per bloccare i gruppi di cui non ti piacciono semplicemente o sono stanchi. In tali casi, è meglio utilizzare l’opzione “Leave Group”, che consente di uscire dalla chat di gruppo senza influire su altri partecipanti.

Come bloccare un canale in telegramma

Ecco come bloccare un canale in Telegram:

  1. Vai al canale che vuoi bloccare;
  2. Fai clic sul nome del canale nella parte superiore dello schermo per aprire le sue informazioni;
  3. Nell’angolo in alto a destra, fai clic sui tre punti (o “più” su iOS);
  4. Seleziona l’opzione “report”;
  5. Nella finestra che appare, scegli un motivo per la denuncia, come “spam”, “violenza”, “pornografia”, ecc.;
  6. Se necessario, aggiungere un commento nel campo “Ulteriori dettagli” per chiarire la natura del problema;
  7. Premere il pulsante “Report Channel” nella parte inferiore dello schermo.

Dopo aver inviato il reclamo, i moderatori di Telegram esamineranno il contenuto del canale e, se violano le regole del servizio, lo bloccheranno per tutti gli utenti. Inoltre, questo canale scomparirà automaticamente dal tuo elenco di abbonamenti e non riceverai più aggiornamenti da esso.

Ma cosa succede se vuoi solo annullare l’iscrizione da un canale noioso senza bloccarlo? Per fare ciò, vai semplicemente alla pagina del canale, fai clic sul pulsante “unito” e seleziona l’opzione “Leave Channel”. Questa azione rimuoverà il canale dal tuo feed ma non influenzerà il suo funzionamento per altri utenti.

Come bloccare un bot in telegramma

I robot in Telegram sono assistenti estremamente utili e multifunzionali che possono intrattenere, educare, consultare e persino vendere. Ma c’è anche un aspetto negativo: tra cui i robot, ce ne sono dannosi che allargano spam, annunci o collegamenti di phishing. Se incontri attività sospette, ecco come bloccare un bot in Telegram:

  1. Trova un messaggio dal bot nei tuoi dialoghi;
  2. Fai clic sul nome del bot per aprire il suo profilo;
  3. Seleziona “Stop/Block”;
  4. Il bot verrà fermato e aggiunto alla tua lista nera.

Puoi anche presentare un reclamo contro un bot se viola le regole di Telegram. Per fare questo, premere “lamentati” nel menu del profilo del bot.

Come bloccare una chat in telegramma

A volte, una chat di gruppo che una volta era utile e divertente diventa un vero mal di testa. Flussi infiniti di messaggi, discussioni fuori tema, inondazioni, conflitti tra partecipanti: tutto ciò può rovinare significativamente il tuo umore. Se i tentativi di portare l’ordine alla chat non hanno avuto successo, ecco come bloccare una chat in Telegram e dire “addio”:

  1. Apri la chat necessaria e fai clic sul titolo in alto;
  2. Nel menu del profilo, selezionare “Leave Group”;
  3. Nella finestra successiva, conferma l’azione e scegli “Lascia e blocca”.

Altri partecipanti non sapranno della tua partenza. Puoi ricongiungerti solo dopo lo sblocco.

Cosa sarà visibile se blocchi qualcuno in telegramma

Quindi, hai bloccato un contatto, ma ora sei afflitto da dubbi: non è troppo radicale? Cosa succede se la persona viene offesa o ha rancore? Vediamo esattamente come funziona il blocco in Telegram e cosa vedrà l’utente bloccato.

Dopo il blocco, l’utente non vedrà il tuo stato online, l’ultima visita di visita e le modifiche della foto del profilo. Tutti i loro messaggi, chiamate e file multimediali a te saranno nascosti. Ma la persona bloccata può ancora:

  • Vedi il tuo account nel messaggero;
  • Scrivi messaggi a te (anche se non verranno consegnati);
  • Menzionarti nelle chat di gruppo in cui entrambi siete membri;
  • Ti invita a gruppi e canali.

Telegram non informa gli utenti che sono stati bloccati. Tuttavia, la persona può indovinare questo dai segni indiretti.

Riassumiamo

Viviamo in momenti sorprendenti quando le distanze e i confini vengono cancellati grazie a Internet e ai messaggeri. Possiamo comunicare con chiunque, ovunque, essere connessi 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e rimanere sempre informati. Ma questa moneta ha un altro lato: a volte la comunicazione online può diventare una fonte di stress, irritazione e persino una minaccia per la nostra sicurezza.

Fortunatamente, il telegramma ha un modo affidabile per proteggerti da eventuali problemi nel mondo virtuale, bloccando. È come un amuleto o uno scudo che taglia tutto inutile e potenzialmente pericoloso, lasciando solo ciò che è veramente importante e prezioso. Bloccando persone tossiche, account fastidiosi, gruppi dubbie e canali, cancella il tuo spazio digitale dal rumore informativo e dalla negatività.

Certo, bloccare qualcuno è sempre una decisione difficile. Nessuno vuole apparire maleducato, dispettoso o codardo. Ma credimi, prendersi cura del tuo conforto mentale e dei confini personali non è una debolezza, ma un segno di maturità e rispetto di sé. Non sei obbligato a sopportare ciò che trovi spiacevole, anche se succede “solo” online.

Inoltre, il blocco in telegramma è disposto in modo molto delicato e conquistato. È improbabile che la persona bloccata indovini la tua decisione a meno che non lo dica a te stesso. Quindi non aver paura di usare questo strumento: fin dalla fine, hai il pieno diritto di decidere con chi e come interagisci. Ricorda: il tuo telegramma è il tuo territorio, la tua casa digitale. E sta a te decidere chi far entrare e chi tenere fuori. Il blocco non è una punizione per gli altri ma una cura per te e il tuo spazio personale. È un modo per dire “no” a ciò che ti dà fastidio e “sì” all’armonia e all’ordine nel tuo mondo online.

Rating
( No ratings yet )
Like this post? Please share to your friends:
Telegrama-wiki
Lascia un commento

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!: