L’impostazione di una password su Telegram è un passo semplice ma efficace per migliorare la sicurezza digitale. Agisce come una “serratura” sulla porta del tuo mondo personale, impedendo a chiunque tranne che tu accessi i tuoi messaggi, anche se il tuo dispositivo finisce nelle mani sbagliate. Telegram è senza dubbio uno dei leader nella protezione dei dati degli utenti grazie ai metodi di crittografia avanzata e all’architettura di sicurezza ben ponderata. Tuttavia, anche il sistema più perfetto non può garantire la riservatezza al 100% se il dispositivo cade nelle mani di un criminale o solo un collega curioso. Ecco perché Telegram ha fornito un ulteriore livello di protezione: la possibilità di impostare una password sull’app stessa. In questo articolo, spiegheremo a fondo come impostare una password su Telegram per vari sistemi operativi e discuteremo ulteriori impostazioni di sicurezza, come il blocco automatico e l’uso di dati biometrici per sbloccare l’app. Andiamo!
Come impostare una password su Telegram su un telefono
Il processo varia leggermente a seconda del sistema operativo – iOS o Android. Ecco le istruzioni passo-passo per ciascuno.
Su iPhone
Come impostare una password su Telegram da uno smartphone iOS:
- Apri “Impostazioni” > “Privacy” > “Codice di accesso & Face ID “o” passcode & Toccare id “;
- Tocca “Abilita passcode”. Per impostazione predefinita, viene utilizzata una combinazione numerica a sei cifre, ma è possibile modificarla sfruttando “Opzioni passcode”;
- Crea e inserisci due volte il passcode;
- È possibile consentire lo sblocco tramite ID faccia o TOUCT e anche abilitare il blocco automatico toccando l’elemento appropriato e selezionando l’intervallo di tempo desiderato;
- Ora, per bloccare il telegramma con un passcode, basta premere l’icona di blocco.
Su dispositivi Android
- Vai alle impostazioni” > “Privacy”;
- Aprire l’elemento “blocco passcode” e abilitare il disattivazione corrispondente;
- Inserisci il passcode e confermalo. Se lo si desidera, abilitare il blocco automatico selezionando l’intervallo di tempo appropriato;
- Premere l’icona di blocco nella scheda Chat per bloccare l’applicazione.
Come impostare una password su Telegram su un computer
Telegram non è disponibile solo su dispositivi mobili, ma anche su computer con Windows, MacOS e Linux Operating Systems. La procedura per l’impostazione di una password nelle versioni desktop del Messenger differisce leggermente dalle app mobili. Vediamo come impostare una password su TG da un PC per un sistema operativo diverso.
Su Mac
- Vai a Impostazioni e apri “Privacy” > “Blocco passcode”;
- Fare clic su “Abilita blocco passcode”;
- Inserisci e ripeti il passcode;
- Se necessario, abilitare il blocco automatico impostando il tempo desiderato;
- Per proteggere il telegramma, fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona delle impostazioni e selezionare “Blocca applicazione”. O semplicemente premere CMD + L sulla tastiera.
Su Windows e Linux
- Fai clic sull’icona del sandwich e apri “Impostazioni”;
- Vai a “Privacy”;
- Fare clic su “Abilita Passcode dell’applicazione”;
- Inserisci due volte il passcode e fai clic su “Salva”;
- Ora, per bloccare il telegramma, basta premere l’icona di blocco sopra l’elenco delle chat.
Perché è necessario impostare una password su Telegram
- Per proteggere le conversazioni se qualcuno prende possesso del tuo dispositivo. Senza conoscere il passcode, la visualizzazione dei messaggi sarà impossibile;
- Per l’applicazione automatica Blocco dopo un intervallo di tempo impostato, se si allontana dal dispositivo. Questo aggiunge un ulteriore livello di sicurezza;
- Per nascondere informazioni sui gruppi e sui canali di cui fai parte. Gli estranei non saranno in grado di vedere a quali risorse ti iscrivi.
Come rimuovere una password da Telegram
Se dimentichi la password, allora:
- Su dispositivi mobili: dovrai eliminare e reinstallare l’app. Le chat segrete andranno perse, ma il resto della corrispondenza verrà ripristinato dopo la sincronizzazione;
- Sui computer: è necessario disconnettersi e accedere utilizzando uno smartphone. Anche le chat segrete andranno perse.
Per disabilitare la password:
- Vai alle impostazioni sulla privacy, come descritto sopra;
- Fare clic su “Disabilita Passcode”;
- Immettere il codice passante corrente per la conferma;
- Il passcode verrà disabilitato e verranno inoltre ripristinati il blocco automatico e altre impostazioni correlate.
Dopo aver attivato un passcode per l’app Telegram, nessuno sarà in grado di visualizzare i tuoi messaggi, anche se lasci sbloccare il telefono o il computer sbloccato e incustodito. La funzione di blocco automatico proteggerà la corrispondenza anche se si dimentica di farlo manualmente. L’aggiunta di un passcode protegge non solo chat personali ma anche gruppi e canali a cui partecipi.
Suggerimenti aggiuntivi
- Quando si imposta un passcode su Telegram, è importante trovare un equilibrio tra sicurezza e facilità d’uso. Un passcode troppo complesso può creare problemi per l’utente stesso;
- Telegram consente di creare passcode separati per dispositivi diversi. Questo è conveniente se si utilizza il messaggero su più gadget e si desidera differenziare il livello di protezione;
- Nel caso in cui perdi il passcode Telegram, puoi ripristinarlo eliminando e reinstallando l’app. Tuttavia, ciò porterà alla perdita di dati dalle chat segrete.
- Per la massima sicurezza, si consiglia di combinare il passcode con altri metodi di protezione del dispositivo: identificazione biometrica, crittografia dei dati, archiviazione di password separata;
- L’impostazione di una password su Telegram è particolarmente rilevante per personaggi pubblici, giornalisti, attivisti, la cui corrispondenza può diventare oggetto di maggiore interesse da parte dei criminali.
- Quando si sceglie una password per il telegramma, dovresti evitare ovvie combinazioni (data di nascita, “1234”, ecc.), optando per complesse, uniche e non correlate alle opzioni di informazione personale;
- Anche con una password su Telegram, non dimenticare le basi dell’igiene digitale: non fare clic su collegamenti sospetti, non condividere dati riservati con estranei e aggiornare regolarmente l’app e il sistema operativo.
Conclusione
L’impostazione di una password su Telegram è un modo efficace per proteggere la corrispondenza dagli occhi indiscreti. È rilevante sia per i dispositivi mobili che per i computer. Sebbene il telegramma sia considerato uno dei messaggeri più sicuri a causa della crittografia delle chat end-to-end e di altre funzionalità avanzate, una protezione aggiuntiva sotto forma di una password non è mai superflua.
Ricorda, la tua riservatezza nel mondo digitale inizia con te. Usa password complesse, cambiale regolarmente, non condividerle con nessuno e abilitare l’autenticazione a due fattori ove possibile. Queste semplici misure, combinate con gli strumenti di sicurezza integrati di Telegram, ti aiuteranno a proteggere i dati personali e la corrispondenza dai criminali o dagli occhi curiosi.
Telegram migliora continuamente il suo sistema di sicurezza, implementando nuove tecnologie e algoritmi di crittografia. Tuttavia, la responsabilità per la sicurezza dei tuoi dati è non solo con gli sviluppatori ma anche con te: gli utenti. Pertanto, non trascurare ulteriori impostazioni sulla privacy, come una password dell’app. È il tuo blocco digitale personale, che ti aiuterà a mantenere la riservatezza nell’era della tecnologia dell’informazione.